
Corsi di perfezionamento a Bologna:
il sapere a supporto delle imprese
I nostri corsi di perfezionamento si svolgono a Bologna e sono pensati per trasformare la passione in coraggio, progetto, business.
Il nostro obiettivo, infatti, è quello di sviluppare competenze, per una gestione intelligente dell’imprenditoria attuale e futura e per garantire con il sapere umanistico il management delle imprese culturali.
I corsi sono suddivisi per tema e livello e si distinguono in Corsi per l’Impresa, Corsi di Arte e Seminari, con giornate di Alta Formazione, e sono tenuti da docenti e professionisti esperti dei vari settori, o in collaborazione con i nostri partner.
Il nostro intento è promuovere la formazione per lo sviluppo di un nuovo modello di imprenditorialità, espressione consapevole dell’economia: i nostri corsi di perfezionamento sono rivolti a tutti coloro che vogliono sostenere aspirazioni individuali collocate in un disegno di più ampio e collettivo interesse.
Leadership,
Innovazione,
Successo
per operare strategicamente nel settore delle Imprese della Cultura
per imprese, start-up, professionisti
ai tempi del Covid-19
Creare e gestire
un nuovo prodotto turistico
Dall’analisi e valutazione del progetto imprenditoriale alla sua realizzazione.
Workshop Future Thinking: metodi e strumenti per immaginare scenari e opportunità
Nuove risorse per la tutela, la valorizzazione e la gestione dei beni culturali
Le più innovative strategie di impresa applicate al sistema della cultura
Corso intensivo sulle forme di finanziamento comunitario per il settore della cultura
L’elaborazione digitale
per sviluppare ricostruzioni
virtuali di opere d’arte
Corso intensivo specifico sulla catalogazione digitale dei beni culturali
Le applicazioni multimediali per la valorizzazione culturale e museale
Lo scenario mondiale del mercato dell’arte all’interno di una prospettiva teorico pratica
Strumenti e competenze per la nuova comunicazione museale
Management economico-giuridico di base culturale, marketing e mercato del fundraising.
Progettare e gestire l’identità del territorio
Formare Persone consapevolmente responsabili e pronte a ricoprire incarichi innovativi
Fornire ai giovani gli strumenti di conoscenza del mondo del risparmio, partendo dalle loro esigenze.