Il Master Executive Advisory, Transazioni e Fiscalità del Sistema dell’Arte si configura attraverso un taglio concreto e permette di acquisire conoscenze pratiche ed economiche riguardo la valutazione dei patrimoni culturali privati, la qualificazione giuridico-fiscale dell’attività di compravendita opere d’arte, la conoscenza degli aspetti fiscali sulla gestione di un ente culturale istituzionale.
Si approfondisce l’approccio alle opere attraverso documenti in grado di valorizzarne l’importanza storica o il valore estetico e si studia l’alienazione sul mercato nazionale e internazionale attraverso le più attuali metodologie.
Quota di iscrizione 1.150€
- Brand Analysis dei mercati attuali dell’Arte
- Aura e Business
- Ruolo e strumenti dell’Art Advisor nel sistema finanziario
- Collezionismo, investimento, valutazione e transazioni delle opere d’arte: Focus e Reports
- Art Business, investitori, gallerie e case d’aste
- Case studies
- Il “collezionista” ed il “mercante d’arte” sotto il profilo tributario
- Rilievo fiscale, contesto, elementi professionali di chi opera nel settore
- Amministrazione e Gestione opere d’arte
- Qualificazione giuridica e fiscale: attività d’acquisto e vendita: normativa fiscale e impatto sul mercato delle opere artistiche
- Imposte dirette e IVA nella circolazione delle opere d’arte
- Museum Management: conoscenza istituzionale degli aspetti fiscali e responsabilità amministrativa
Diventi Art Advisor con una preparazione professionale, manageriale e innovativa.
Acquisisci le necessarie competenze pratiche ed economiche per la consulenza d’acquisto, investimento e circolazione di opere nel mercato dell’Arte.
Sarai in grado di diffondere e comunicare il valore di patrimoni artistici pubblici e privati
Laureati, laureandi provenienti da facoltà umanistiche, economiche, giuridiche
Art Advisor, Galleristi, Collaboratori di Enti Privati, Fondazioni Bancarie, Società Finanziarie, Musei
Professionisti che operano o vorrebbero operare per il mercato dell’arte.
Sbocchi Professionali: Gallerie, Case d’Asta, Enti Privati, Fondazioni Bancarie e Società Finanziarie
Marco Greggi - Fisco e Arte
Roberta Guiducci - Art Advisory e Transazioni d'arte
L'ammissione al corso avviene attraverso:
- fase di selezione
- colloquio motivazionale e conoscitivo
- valutazione dell'esperienza formativa e/o professionale
Attestazione finale e svolgimento tirocini >
Metodi di pagamento:
Lettera i ha stipulato una convenzione con Banca Sella e partnership con Enti di Formazione Accreditati. Grazie agli accordi esistenti sono messe a disposizione dei corsisti:
- agevolazioni e borse di studio
- formule di pagamento mensili rateizzate
- dilazioni con partenza prima rata a 6 mesi
- accesso a Fondi Interprofessionali per la formazione aziendale